Si è mai chiesto perché la maggior parte degli alimenti industriali per animali domestici abbia un odore così forte?
Vi è mai capitato di aprire un sacchetto di cibo per cani e di essere colpiti da un odore opprimente? Se vi siete chiesti perché l'odore del cibo per cani è così intenso, non siete i soli. In questo articolo, approfondiremo la scienza che sta dietro a questi odori e riveleremo come in realtà siano stati progettati più per le preferenze umane che per i nostri amici a quattro zampe. più per le preferenze umane che per i nostri amici a quattro zampe. Esploreremo anche le implicazioni di questi odori sulla qualità del cibo per animali e cosa significa per la salute del vostro animale.
La scienza dell'olfatto del cane
L'olfattoL'olfatto è ritenuto il senso più importante del cane, da 10.000 a 100.000 volte più sensibile di quello dell'uomo medio. Infatti, la scienza ha dimostrato che i cani sono in grado di rilevare composti volatili a una concentrazione x10.000 inferiore a quella umana.
Dal punto di vista della nostra vita quotidiana, la scienziata Alexandra Horowitz nel suo libro Inside of a Dog spiega che, se noi possiamo rilevare che un cucchiaino di zucchero è stato aggiunto al nostro caffè, un cane potrebbe rilevare un cucchiaino di zucchero in un milione di litri d'acqua.
Questo significa che, in situazioni in cui gli umani non riescono a percepire un odore, i cani ci riescono.
Perché gli alimenti commerciali per animali domestici hanno un odore così forte?
Se l'olfatto del cane è così sviluppato, perché la maggior parte degli alimenti per animali domestici ha un odore così intenso e spesso sgradevole? Non sarebbe opprimente per i cani?
La risposta è duplice: l'odore della maggior parte dei cibi per animali domestici commerciali è progettato per:
a) superare il cattivo odore di alcune materie prime,
b) e per compiacere i proprietari di cani e influenzare le loro decisioni di acquisto.
Durante carriera professionale nella produzione alimentare ho imparato che ciò che guida lo sviluppo dei prodotti alimentari non è la salubrità del prodotto finale, ma piuttosto ciò che spinge all'acquisto e, soprattutto, all'acquisto ripetuto. I fattori che spingono all'acquisto sono ad esempio il colore, l'odore e l'aspetto.
Il business dietro gli odori e gli aromi del cibo per cani
I cani non comprano il loro cibo, ma i loro padroni.. Quindi, quando l'industria sviluppa una nuova ricetta per il cibo per animali domestici, la domanda principale da porsi è: cosa guida la decisione di acquisto del proprietario dell'animale?
La scienza ha dimostrato che l'odore del cibo per animali domestici è uno dei fattori che influenzano le emozioni dei proprietari. fattori che influenzano le emozioni dei proprietari di animali che a loro volta determinano le decisioni di acquisto. In effetti, la valutazione sensoriale industriale degli alimenti per animali domestici viene effettuata da gruppi di persone addestrate e da cani che si limitano ad assistere nella decisione tra concetti che sono principalmente decisi dall'uomo.
La maggior parte degli alimenti per animali domestici ha un odore forte perché le materie prime utilizzate per produrli sono di scarsa qualità e gli aromi e le altre sostanze chimiche vengono utilizzati per mascherare il vero cattivo odore in modo che il proprietario non lo percepisca. per mascherare il vero cattivo odore in modo che il proprietario dell'animale non lo percepisca.
La verità sugli ingredienti degli alimenti per animali domestici
La buona notizia è che è possibile riconoscere ed evitare le sostanze non salutari e dannose evitando alcuni ingredienti nel cibo per animali domestici.
Comprendere i termini "Pasto" e "Derivati" nelle etichette degli alimenti per animali domestici
Quando si incontrano termini come "pasti a base di carne," "derivati della carne," "pasti a base di pesce," "derivati del pesce," "farine vegetalio "derivati vegetali"sulle etichette degli alimenti per animali domestici, è essenziale sapere cosa significano. Questi termini indicano che gli ingredienti primari - carne, pesce o verdure - sono già stati utilizzati per il consumo umano. Ciò che rimane sono sottoprodotti, spesso provenienti dai macelli, che non sono adatti al consumo umano.
Sebbene possa sembrare un approccio sostenibile, in realtà è dannoso per la salute del vostro animale. Questi sottoprodotti mancano del valore nutrizionale che avevano in origine e servono come riempitivi economici piuttosto che come nutrienti benefici.
Il problema delle etichette poco chiare sugli alimenti per animali domestici
Etichette che elencano "estratti di proteine vegetali," "sostanze mineralio "oli vegetali"sono allarmantemente vaghi e dovrebbero essere esaminati. Per esempio, il termine "oli vegetali"è ambiguo: alcuni oli vegetali sono benefici per i cani, mentre altri sono dannosi. Lo stesso vale per le "sostanze minerali"senza specificare quali minerali e le loro concentrazioni, l'etichetta lascia i consumatori all'oscuro.
L'importanza di informazioni chiare per scelte consapevoli
Come potete prendere una decisione informata sull'alimentazione del vostro animale se le etichette forniscono informazioni limitate e poco chiare? Cercate sempre alimenti per animali domestici che offrano elenchi di ingredienti trasparenti e dettagliati per essere certi di fare la scelta migliore per il benessere del vostro animale.
Cosa devo fare con queste informazioni come proprietario di un animale domestico?
Per garantire il benessere del tuo animale domestico, evita i cibi per animali che contengono gli ingredienti discutibili descritti in precedenza. Scegli prodotti realizzati con materie prime riconoscibili e di alta qualità.
Così come non cucinereste per gli ospiti utilizzando ingredienti di scarto, non dovreste scendere a compromessi sulla qualità del cibo del vostro animale domestico. Gli ingredienti di alta qualità non hanno bisogno di mascherare artificialmente gli odori. hanno naturalmente un buon odore e un buon sapore.
In sintesi, quando si sceglie il cibo per animali domestici, bisogna applicare lo stesso controllo che si farebbe quando si sceglie la propria spesa. Cercate prodotti realizzati con ingredienti di qualità e di provenienza trasparente per garantire che il vostro animale riceva il nutrimento che merita.