Non solo le erbe e le spezie possono aggiungere un incredibile sapore e aroma ai cibi, ma possono anche avere notevoli benefici per la salute nella dieta vostra e del vostro cane.
Se vi siete mai se vi siete mai chiesti se le vostre spezie ed erbe preferite sono sicure per il vostro cane, oggi risponderemo a questa domanda.
Lo sapevi?
Una spezia è un seme, una radice, una corteccia, un frutto o un'altra sostanza vegetale essiccata. Viene utilizzata principalmente per aromatizzare, fornire aroma e/o come colorante alimentare.
Un'erba è una pianta dalle proprietà sapide e aromatiche che può avere diversi usi per insaporire o guarnire i cibi, ma anche per scopi medicinali e persino per la produzione di profumi!
L'India L'India produce oltre il 70% delle spezie mondiali e ospita la più grande varietà di spezie del mondo. più grande varietà di spezie al mondo.
E non diamo per scontato che il consumo di spezie sia qualcosa di passato, perché in realtà il consumo totale di spezie ha raggiunto il massimo storico di 12.269 chilo tonnellate nel 2020. Si tratta di un sacco di spezie!
I benefici per la salute delle specie adatte ai nostri cani (e a noi!)
I progressi nelle tecniche di laboratorio hanno permesso di identificare innumerevoli molecole bioattive nelle spezie e nelle erbe, responsabili di diverse proprietà benefiche per la salute, come ad esempio:
- Proprietà antiossidanti che aiutano il sistema immunitario a rimanere forte nella lotta contro le malattie croniche.
- Proprietà antimicrobicheche rendono le spezie e le erbe un alleato perfetto nella prevenzione delle infezioni.
- Proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre il dolore e a favorire la guarigione delle lesioni.
- Proprietà anticancro che favoriscono l'eliminazione delle cellule cancerose e impediscono la proliferazione dei tumori.
- Regolazione dei livelli ematici di glucosio e lipidisostenendo il metabolismo in caso di diabete o sindrome metabolica.
La scienza ha dimostrato che la maggior parte delle spezie e delle erbe aromatiche condividono alcune di queste proprietà. Oggi vi daremo una mano (o meglio una zampa 😊🐾) a decidere quale di queste è meglio includere nella dieta del vostro cane:
Le spezie che possono avere effetti benefici per la salute del cane includono:

Sì, le quantità riportate nella tabella sono in "mg" e di solito è difficile misurare quantità così piccole sulle nostre bilance domestiche. Non c'è da preoccuparsi, ecco una regola empirica: per i cani di piccola taglia, non più di ⅓ di cucchiaino di spezia/erba fresca al giorno; per un cane di media taglia, ½ cucchiaino e per un cane di grossa taglia, 1 cucchiaino.
Come per ogni altro alimento, cercate fonti biologiche di erbe fresche e spezie in polvere ed evitare evitare miscele di spezie o oli essenziali che potrebbero contenere sale e altri ingredienti artificiali indesiderati e risultare tossici per il cane.
Come sempre, quando si introducono nuovi ingredienti al cane per la prima volta, è bene farlo in piccole quantità e monitorare le sue reazioni per assicurarsi che li apprezzi e li tolleri bene. e monitorare le loro reazioni per assicurarsi che lo gradiscano e lo tollerino bene.
Ora lo sapete...
Ora sai perché utilizziamo tutte queste spezie ed erbe nei nostri snack biologici appena sfornati 😊.