Il pane è uno dei più antichi alimenti preparati nella storia dell'uomo e un alimento fondamentale amato da molti di noi... compresi i nostri cani. La risposta corretta alla domanda "Il mio cane può mangiare il pane?" è: dipende dal tipo di pane.
Ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. In questo articolo esamineremo quali tipi di pane sono sicuri per i cani e quali sono da evitare.
Ingredienti principali del pane
Il pane si ottiene mescolando e cuocendo quattro ingredienti principali: farina, acqua, sale e lievito.
Se il pane è cotto (per una completa inattivazione del lievito) e il cane non ha allergie al grano, un po' di pane qui e là non è un problema.
Quali tipi di pane può mangiare il mio cane e in che quantità?
Il pane bianco e quello di frumento sono le scelte migliori, soprattutto nei panifici tradizionali locali, e presto capirete perché.
Come noi proprietari di cani sappiamo dalla nostra dieta, il pane di per sé non è molto nutriente (a meno che non sia stata utilizzata una farina di alta qualità e nutriente). Contiene molti carboidrati che, se non controllati correttamente, possono portare all'obesità.
Quindi, quando ti chiedi: il mio cane può mangiare il pane? Consideralo come uno snack; offrilo con moderazione e mai come pasto. Assicurati che il tuo cane riceva una dieta equilibrata e faccia molto esercizio fisico per bruciare tutti quei carboidrati!
Tipi di pane che i cani NON possono MANGIARE:
- - Non date mai pane contenente uvetta, uva o ribes. Sono altamente tossici per i cani e possono portare a un'insufficienza renale.
- - Non date mai al vostro cane pasta di pane o pane mal cotto. In questi casi, il lievito utilizzato nel pane non è stato inattivato. Il lievito vivo è il componente principale del pane che lo fa lievitare. Il lievito crea bolle d'aria nel pane, rendendolo morbido e soffice. Una volta cotto, il lievito deve essere inattivato. Se il lievito non viene inattivato, potrebbe continuare a crescere e sviluppare aria all'interno del pancino del cane! Ciò provocherebbe gonfiore e dolore addominale.
- - Non dare mai pane che contenga cioccolato o xilitolo (sostituto dello zucchero). Entrambi presentano alti livelli di tossicità per il cane.
- - Non date mai pane a lunga conservazione, perché probabilmente contiene conservanti ed è ricco di zuccheri, sale e grassi.
- - Evitare di somministrare pane o prodotti da forno ad alto contenuto di grassi, come croissant, muffin, focaccine, ecc.
Farina di grano saraceno: il piccolo segreto delle crocchette per cani LOONAWELL.
Se ci seguite da tempo, saprete che alla base di tutti i nostri prodotti c'è una regola fondamentale: Ogni ingrediente che utilizziamo deve avere un impatto nutrizionale positivo sui cani.
Farina di grano saraceno per cani:
Tutti i nostri croccantini per cani contengono farina di grano saraceno. Perché? Perché, a differenza della farina bianca, la nostra farina di grano saraceno biologica è una fonte di proteine, fibre alimentari e vitamine del gruppo B, per cui è considerata da molti un superalimento!